“La ricerca del gesto e quella personale sono alla base degli spettacoli del GRUPPO e- MOTION, le cui performance sono viaggi poetici e introspettivi all’interno dell’essere umano e della società contemporanea”. Compagnia di danza contemporanea con sede a L’Aquila, unica realtà di produzione della danza in Abruzzo finanziata dal MIC – Ministero della Cultura. Dal 2023 l’Associazione ha aperto la sede operativa in Sardegna nel Comune di Quartu Sant’Elena (CA).
Produzioni: Girugiru, Maddalena, Prometeo, Orfeo, Shocking, Without color, Bach to Dance, Small living space, Hit Parade, Le migrazioni come invasioni poetiche, Aporie, Voglio la luna, Farà di te un sol boccone, Convulsamente, 1799 La rivoluzione napoletana, Hidden track, Four#generation, Metamorphosis, Fermo Immagine, In-Habit, Cenerentola?, Crossover, Apriti ai nostri Baci, Demetra, Effetto Cocktail Party, Barbablù, Finding home, Dismisura j’ai pas d’autre choix, Garbage Girls, Dido&Aeneas opera, Trash…endentale, Dido&Aeneas, Histoire du soldat, Pianterreno, Overshadow, Transumare, Rinascite, Tango dream, Alice, Punti luce, Water, Pentesilea: Wonder woman, Street dada – street mama, K 2007, Le spose degli dei, Apple Killer, etc..
Coproduzioni e residenze: Società Aquilana dei Concerti B.Barattelli, Vignale Danza, Festival Oriente Occidente, CID Centro Internazionale della danza Rovereto, Teatro Marrucino Chieti, Festival di Tagliacozzo, I Solisti Aquilani, Electa Creative Arts, Artisti per il Matta, Festival Tage Alter Musik Regensburg (DE), Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera e Theater am Bismarckplatz di Regensburg (DE), Inteatro Polverigi, Workspacebrussels Bruxelles (BE), CCN di Le Havre-Haute Normandie (FR), Atelier de Paris Carolyn Carlson (FR), Summerstudios P.A.R.T.S. Bruxelles (BE), ACS Abruzzo, ASMED Balletto di Sardegna, FIND Cagliari, CLAPS Lombardia, Florian Espace, Corpografie, Habitat, La Caracola, Strutture Art Factory, Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Festival Danza in Rete, Armunia, Cie Twain, Anghiari Dance Hub, Briquetterie CDCN du Val-De-Marne (FR), Nao – Ariella Vidach, LaC c32, LLinxarium RAMi, La Mama – New York (USA), La Maison Rouge – Martinica (FR), etc..
GRUPPO e-MOTION ha partecipato ai più importanti Festival e stagioni teatrali nazionali e internazionali: Danzarte di Brescia, Claps Lombardia, Scenario Pubblico Catania, Teatro Sociale di Rovigo, CDTM Campania, Vignale danza, Teatro Nuovo di Torino, ATAM Abruzzo, ACS Abruzzo, FIND Cagliari, Circuito danza del Trentino Alto Adige, Festival DA.TO. Toscana, Arteven Veneto, ATCL Lazio, CEDAC Sardegna, Napoli Teatro Festival, Teatro Marrucino Chieti, Milanoltre – Elfo Puccini, Teatro Stabile d’Abruzzo, AMAT Marche, Teatro Vascello Roma, Circuito danza Friuli Venezia Giulia, Festival Corpografie, Festival Tendance, Subterraneo des artes escenicas, (MEX), Festival Dance in the city (BE),
Winter Festival Sarajevo (BA), Danca em transito (BR), Festival Tage Alter Musik di Regensburg (DE), Tanzart-Giessen (DE), Opera Rara (PL), Confi.dance Fondazione Toscana Spettacolo, Festival LDC Madrid (ES), Tanc Dance al Bakelit Multi art Center (HU), La Plateforme de danse (FR), Festival delle Orestiadi Gibellina, Lavanderia a Vapore Torino, DID studio Milano, Teatro Bellini Napoli, Stagione musicale B.Barattelli L’Aquila, Stagione Indanza Bolzano, Idaco (USA), Pap-lab (RH), Pride 2018 Lugano (CH), Inequilibrio, Teatri di Vetro, Armunia, Next Festival, Paesaggi del corpo, Acqui in Palcoscenico, Salerno danza, Cinematica, Dance screen in the land, Esplorare, Festival Antichi scenari, I cantieri dell’immaginario, La notte dei Poeti, Dissidanse (FR), Danssabeel Cairo (EG), e molti altri ancora.
Dal 2012 GRUPPO e-MOTION riceve il contributo da parte del MIC per numerose tournée all’estero: Argentina, USA, Messico, Brasile, Slovenia, Corsica, Belgio, Spagna, Germania, Egitto, etc..
GRUPPO e-MOTION ha vinto il bando PRENDI PARTE con il progetto IL MURO DELLA PELLE: un nuovo modo di “abitare” lo spazio-corpo, finanziato dal MIBAC – Prendi Parte, è stato promosso dalla Direzione Generale Arte e Architetture contemporanee e Periferie Urbane. Il Bando è stato rivolto ai giovani Neet.
GRUPPO e-MOTION ha vinto il bando SIAE SILLUMINA 2016/17 per la circuitazione dello Spettacolo Garbage Girls all’Estero.
GRUPPO e-MOTION organizza dal 2020 i laboratori di Danza per la Comunità (cittadini, bambini, Neet, anziani, diversamente abili, etc.) HUMAN DANCE. I laboratori sono stati sostenuti da numerosi Enti Pubblici.
GRUPPO e-MOTION ha coordinato nel 2022 BE INCLUDED, Progetto Speciale del MIC organizzato dall’Associazione Enti Locali per lo Spettacolo di Cagliari.
GRUPPO e-MOTION è Partner nel Progetto BOARDING PASS PLUS 2022/2023. Il progetto ha coinvolto gli artisti dell’associazione in importanti residenze a New York e Martinica condivise con le comunità locali.
GRUPPO e-MOTION ha vinto il bando TOCC 2023 Azione A2 Ambito Patrimonio Culturale – Direzione Generale Creatività Contemporanea.
GRUPPO e-MOTION organizza numerosi Festival di danza contemporanea: dal 2011 il Festival Visioni a L’Aquila, dal 2012 il Festival I cantieri dell’immaginario a L’Aquila e, in Collaborazione con l’Associazione MUSE, il Festival Isilive nel Comune di Isili in Sardegna.
GRUPPO e-MOTION ha ricevuto sponsorizzazioni da istituti bancari e aziende: Carispaq, Nomura, Fondazione Carispaq, Engineering, BCC.
Artisti triennio 2022/2024: Anouscka Brodacz, Maria Borgese, Gisella Fantacuzzi, Francesca La Cava, Giandomenico Sale, Francesca Saraullo
Giovani Autori triennio 2022/2024: Antonio Taurino
Danzatori: Maria Borgese, Stefania Bucci, Letizia Dessi, Andrea Di Matteo, Gisela Fantacuzzi, Alisia Ialicico, Francesca La Cava, Chiara Mameli, Giandomenico Sale, Francesca Saraullo, Antonio Taurino
Formazione artistica: ASMED di Cagliari diretta da Paola Leoni (Corso Regionale per Danzatori), Laurea Accademia Nazionale di Danza di Roma – Istituto di Alta Cultura, borsa di studio London Contemporary School, Laurea Università D.A.M.S. di Bologna; perfeziona lo studio della danza contemporanea con Jean Gaudin, Jean Cebron, Carolyn Carlson, Luc Bouy, Nicole Caccivio, Myriam Naisy, Ori Flomin, Richard Move, Suzanne Linke, Julian Moss, Inaki Azpillaga, Russell Maliphant, etc…
Insegna danza contemporanea in numerosi laboratori per professionisti e per la comunità finanziati dall’UE (POR FESR, IPA ADRIATIC, EUROPA CREATIVA, etc.).
Docente di tecnica della danza contemporanea all’Accademia Nazionale di Danza di Roma – Istituto di Alta Cultura.
Coordinatore della Scuola di Coreografia dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma – Istituto di Alta Cultura (A.A. 2021/2022).
Insegna Tecnica della danza contemporanea al MASTER di I°livello, CANTIERE INFINITO, organizzato dalla Fondazione MAXXI di Roma (A.A. 2018/2019).
Insegna Tecnica della danza contemporanea al MASTER di 1° livello MADIS – DANZA E INCLUSIONE SOCIALE, organizzato da Ass. Enti locali di Cagliari, CEDAC, ASMED, FIND e Toff.
Coordinatore del MASTER di 1° livello MADIS – DANZA E INCLUSIONE SOCIALE (A.A. 2019/2020 e 2022/2023).
Insegnante e ideatrice dei Laboratori HUMAN DANCE – Danza per la Comunità nel territorio nazionale (L’Aquila e Sulmona) e in Sardegna (Selargius, Cagliari e Quartu Sant’Elena).
Nel 2019 partecipa a ERASMUS K107 con l’Accademia Nazionale di danza di Roma insegnando al Conservatoire des Arts e Métiers Multimedia Balla Fasséké Kouyaté di Bamako e a Donko Seko di Kettly Noel a Bamako.
Premi: Premio speciale Stefano Valentini, Roma per il ballo e Vignale Danza.
E’ stata co-direttore Artistico e assistente alla coreografia della compagnia Danzare la vita di Elsa Piperno e Direttore del Corpo di Ballo del Teatro Lirico D’Abruzzo – Teatro Marrucino di Chieti.
Dal 2004 è Direttore Artistico del GRUPPO e-MOTION, Compagnia di danza contemporanea finanziata dal Ministero della Cultura.
Ha partecipato a numerosi Festival e stagioni teatrali nazionali e internazionali: Danzarte di Brescia, Circuito danza Lombardia, Scenario Pubblico di Catania, Stagione del Teatro Sociale di Rovigo, Circuito danza della Campania, Vignale danza, Teatro Nuovo di Torino, ACS Circuito danza Abruzzo, Festival nuova danza di Cagliari, Circuito danza del Trentino Alto Adige, Festival DA.TO. in Toscana, Arteven Circuito danza Veneto, ATCL Circuito danza Lazio, CEDAC Circuito danza Sardegna, Napoli Teatro Festival, Teatro Marrucino di Chieti, Milanoltre – Elfo Puccini, Teatro Stabile d’Abruzzo, AMAT Circuito danza Marche, Teatro Vascello di Roma, Circuito danza Friuli Venezia Giulia, Subterraneo des artes escenicas, (MEX), Festival Dance in the city (BE), Winter Festival Sarajevo (BA), Danca em transito (BR), Festival Tage Alter Musik di Regensburg (DE), Tanzart-Giessen (DE), Opera Rara (PL), Confi.dance della Fondazione Toscana Spettacolo, Festival LDC Madrid (ES), Tanc Dance al Bakelit Multi art Center (HU), La Plateforme de danse (FR). Fondazione Toscana Spettacolo, Festival delle Orestiadi di Gibellina, Lavanderia a Vapore di Torino, DID studio di Milano, Teatro Bellini di Napoli, Stagione musicale B.Barattelli L’Aquila, Stagione Indanza Bolzano, Corpografie, Salerno Danza, Acqui in Palcoscenico, Paesaggi del Corpo e molti altri ancora.