Coming soon
L’obiettivo dell’applicazione è quello di proporre agli utenti uno strumento che possa, attraverso un’analisi delle azioni primarie e quotidiane del corpo, fornire una possibilità di apprendimento della danza basato su un concetto di movimento naturale, caratterizzato da un forte aspetto personale, senza dimenticare la funzionalità del movimento.
L’origine naturale e istintiva della danza è una concezione che in sé riflette una visione antica e diffusa che vede la danza come una risposta spontanea e istintiva del corpo umano a ritmi naturali e biologici. Filosofi, come Platone nel suo "Timeo", parlano di musica e danza come parti integranti dell'ordine cosmico e della vita umana, mentre studiosi e coreografi hanno sottolineato il legame tra corpo, ritmo e movimento: la danza è un’espressione innata del corpo umano come i ritmi naturali della vita quali il battito cardiaco e la respirazione.
e-MOTION app vuole essere un supporto per tutti coloro che vogliono provare, approfondire o conoscere le possibilità del proprio corpo. L'obiettivo dell'applicazione è quello di favorire l’accesso alla danza contemporanea a livello globale attraverso l'integrazione della tecnologia della realtà aumentata (AR), superando le barriere geografiche, economiche e culturali: potremmo intenderla come uno strumento per favorire la democratizzazione della danza.
L’applicazione intende rendere più coinvolgente e interattivo l'apprendimento e la pratica della danza.
e-MOTION app vuole essere uno spazio inclusivo in cui tutti, a prescindere dalle risorse o dalla posizione, possono accedere all’arte, all'educazione e alla creatività della danza.
Il corpo, in quanto forma universale di espressività di un linguaggio non verbale, è uno degli strumenti più potenti attraverso cui gli esseri umani possono comunicare: trascende le barriere linguistiche, culturali e temporali permettendo alle persone di esprimere emozioni, intenzioni, idee e stati d'animo in modi che vanno oltre le parole.
Nell’app l’apprendimento della danza si basa sulla semplessità. Tale concetto proviene dallo studio del mondo biologico e si riferisce alle abilità che le specie viventi attuano per adattarsi alla complessità circostante rendendola decifrabile.
L’atteggiamento con il quale ci si avvicina al movimento e alla danza deve essere supportato da strategie semplici, istintive e individuali che attraverso un’osservazione empatica aiutano l’individuo ad adattarsi alla complessità dell’azione secondo le proprie capacità. Sperimentare nella semplicità è la chiave per creare una propria danza affidandosi senza giudizio al proprio istinto.
Il supporto dei sensi è un valido compagno di apprendimento.
e-MOTION app sarà disponibile attraverso 8 carte che analizzano diverse azioni, qualità e pratiche di movimento del corpo. Inquadrando la carta si potrà accedere alla piattaforma che consentirà attraverso la AR, di vedere il danzatore virtuale nel contesto che si desidera. Ogni carta avrà un tema e 5 variazioni. Sarà possibile, unendo le carte, creare una partitura di movimento unica.
L’App sarà disponibile come web App sul sito del Gruppo e-motion.
Obiettivi:
Accessibilità universale
Chiunque in possesso delle carte potrà accedere all’app sia da dispositivi Android che IOS.
Diversità culturale
L’app offre contenuti in italiano e inglese.
Formazione
L’app fornisce descrizioni dettagliate delle azioni e delle qualità espressive del corpo.
Apprendimento ed esperienza immersiva e creativa
Grazie all'AR si può trasformare lo spazio intorno al performer in scenari virtuali, rendendo la pratica più stimolante e creativa.
Integrazione con la didattica tradizionale
Valido supporto per approfondire le azioni del corpo.
Inclusività e accessibilità
Tutti possono utilizzare l’app indipendentemente dalla loro esperienza precedente.
Apprendimento progressivo e ludico
L’app aiuta a comprendere meglio la biomeccanica del movimento
Consapevolezza sociale e benessere
L’app vuole promuovere la danza contemporanea incoraggiando gli utenti a esplorarla come veicolo per il cambiamento.
Conservazione e diffusione del patrimonio coreutico
Piattaforma per la diffusione dell’espressività corporea.
Diffusione di nuove tendenze
L’app vuole diventare una culla per la sperimentazione coreutica.
Benefici per il benessere mentale e fisico
Democratizzare la danza.
progetto di Gruppo e-motion
concept e curatela Francesca La Cava
collaborazione alla scrittura dei testi: Maria Concetta Borgese
collaborazione alla scrittura fisica e performer: Stefania Bucci
realizzato da Sjm Tech
comunicazione Theatron duepuntozero 2.0
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea - Next Generation - Ministero della Cultura

“Finanziato tramite Avviso pubblico agevolazioni per la Transizione Digitale degli Organismi Culturali e Creativi. PNRR, Missione 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura", Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Investimento 3.3, Sub-Investimento 3.3.2., finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura”.